fbpx
Alimentazione e Stili di vita

Semplici accorgimenti alimentari per abbassare il colesterolo

Semplici accorgimenti alimentari per abbassare il colesterolo

Abbassare i livelli di colesterolo è importante per avere il cuore in salute e, come abbiamo più volte visto, l’alimentazione contribuisce a tenerlo sotto controllo.

Vediamo quindi semplici accorgimenti alimentari che possono aiutarci.

Passa da latte intero a scremato

Il latte intero è ricco di grassi saturi, noti per contribuire ad aumentare i livelli di colesterolo. Pertanto si consiglia di iniziare con il consumo di latte parzialmente scremato, per poi passare a quello scremato.

Da biscotti a noci

Durante gli spuntini spesso si opta per biscotti ricchi di grassi saturi, abbinati a zucchero. Al loro posto consuma le noci, la cui componente oleosa favorisce la salute vascolare. Inoltre aiutano il colesterolo buono a trasportare e rimuovere il colesterolo in eccesso dal corpo.

Preferisci i legumi alla carne

Non è necessario eliminare completamente la carne, ma può essere una buona idea alternarla con i legumi (come fagioli, lenticchie, ceci). Sono infatti alimenti che contribuiscono al nostro benessere grazie al loro contenuto di fibre, utili nel controllo degli zuccheri e del colesterolo alimentare. Godono inoltre di proprietà nutrizionali come proteine, vitamine del gruppo B, vitamina C e carboidrati.

A colazione alterna i cereali zuccherati con il porridge, o zuppa d’avena

Il porridge, o pappa d’avena, è una zuppa dolce di origine anglosassone ricca di fibre. Piatto nutriente e completo, è molto più sano della maggior parte dei cereali da colazione zuccherini perché non contiene zucchero artificiale.

Invece del dessert opta per la frutta fresca

Ci sono molti modi per rendere il gusto della frutta più simile a quello di un dessert come la cottura di mele o pere, o la preparazione di dolci a base di frutta e con poco zucchero.

Non sai che frutta prediligere? Leggi qui la frutta di stagione contro il colesterolo

Scegli il vino rosso al vino bianco

Gli studi hanno rivelato che il vino rosso ha maggiori probabilità di migliorare i livelli di colesterolo rispetto al vino bianco. Ricordati tuttavia che è fondamentale essere moderati quando si parla di alcol, perché troppo vino può, nel tempo, danneggiare la salute. Potrebbe infatti aumentare la pressione sanguigna, danneggiare il fegato e portare ad altre complicanze.

Seguire questi semplici cambiamenti alimentari aiutano il nostro cuore a rimanere in salute.

Fonte:

https://www.belmarrahealth.com/easy-food-swaps-help-lower-cholesterol/

 

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.