Alimentazione e Stili di vita


Colesterolo: attenzione alle feste natalizie
Durante i pranzi e le cene natalizie si consumano alimenti ricchi di grassi saturi e il colesterolo aumenta. Come proteggere […]


Cosa integrare nell’alimentazione per combattere il colesterolo
In alcune persone, i livelli di colesterolo nel sangue diventano troppo alti e possono dare origine all’ipercolesterolemia. Alti livelli di […]


Fegato grasso: ne soffre il 25% degli italiani. Tu in quale percentuale sei?
Quando costringiamo il nostro fegato ad un superlavoro prima o poi ci arriva il conto che può essere veramente salato […]


La soia…siete sicuri di conoscerla bene?
La soia: pianta dai mille utilizzi! Nelle nostre case è spesso presente come salsa per il condimento o come ingrediente […]


Hai mai pensato che un dolce potrebbe aiutarti ad abbassare il colesterolo?
Sembra una provocazione ma in realtà la scelta di alcuni ingredienti può apportare particolari benefici al nostro organismo, anche nella […]


Cannella: dall’oriente la spezia che controlla la glicemia
La cannella è una spezia dal profumo e dal sapore dolce e pungente allo stesso tempo, molto utilizzata in tanti […]


Ecco perchè è importante inserire lo sciroppo d’acero nella nostra alimentazione
Lo sciroppo d’acero rappresenta una delle tante alternative allo zucchero raffinato, con meno calorie. Parliamo del liquido zuccherino ottenuto bollendo […]


Pasta in crema di asparagi
La ricetta che ci propone la Dott.ssa Anna Lisa Marinaro, dietista ha come protagonisti gli asparagi , un ortaggio molto […]


Colesterolo endogeno: il punto di vista del naturopata
Ogni giorno il nostro organismo produce diverse sostanze indispensabili al suo corretto funzionamento. Fra di esse abbiamo anche il colesterolo, […]


Glicemia e alimenti: ecco il legame
La glicemia è, tecnicamente, la concentrazione di glucosio nel sangue. Questo valore non è fisso ma varia durante la giornata. […]